Con il carteggio Erasmo da Rotterdam - Polidoro Virgili, di cui si propone la traduzione italiana con testo latino a fronte, si intende da un lato illustrare la personalità culturale del Virgili e dall'altro chiarire il ruolo da lui svolto all'interno della Respublica Litterarum, che vedeva riuniti i più grandi esponenti dell'umanesimo europeo. In particolare, si vuole approfondire il rapporto amicale tra Erasmo e il Virgili nel più ampio contesto dell'umanesimo enriciano, tenendo conto del dato culturale della mobilità. La diaspora consentì scambi e contatti tra studiosi di vari paesi dell'Europa e insieme il processo di ricezione di idee, valori e stili di vita dell'umanesimo italiano. Non si trattava di semplice trasmissione lineare, ma creativa: un processo di trasformazione e di adattamento di contenuti culturali ad ogni singolo paese. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.